
Perchè ABC
Innanzitutto perchè, anche se non si è alle prime armi, è sempre bene aver chiari i fondamentali, l'ABC.
L'economia globale ed i mercati finanziari hanno vissuto importanti cambiamenti in questi ultimi decenni.
Tuttavia, all'esponenziale aumento delle informazioni, rese disponibili dall'avvento di internet, non è corrisposto un adeguato aumento del livello di alfabetizzazione finanziaria e noi italiani ci confermiamo pessimi investitori, come rivelano studi internazionali.
Allo stesso modo, mentre l'accesso a prodotti e servizi si fa sempre più facile, questi si fanno via via più articolati e complessi.
A riguardo, Warren Buffett insegna che “Il rischio nasce dal non sapere cosa si stia facendo", rendendo piuttosto evidente quanto sia importante disporre di una adeguata educazione finanziaria per affrontare le proprie scelte con tranquillità.
In termini assoluti -lo sappiamo tutti- essere critici e consapevoli è fondamentale per affrontare correttamente il processo decisionale e giungere a scelte importanti: ciò dovrebbe valere in modo particolare per la gestione del denaro ed il benessere economico, che sono tra le cose che ciascuno di noi ha più a cuore.
Sappiamo benissimo anche che il futuro è e rimarrà sempre incerto.
In tal senso, ciò di cui dobbiamo pre-occuparci (ovvero occuparci prima, in maniera previdente) sono le scelte che facciamo oggi, perché è da queste che dipenderà il nostro futuro.
Seneca affermava che "il sapere rende liberi" ed infatti solo la conoscenza è il faro che ci può illuminare la via e liberare dai pericoli che si nascondono nel buio dell'ignoranza.
Ed ecco che nel mio ruolo di consulente mi propongo di rafforzare le competenze e conoscenze finanziarie dei miei clienti ed il mio ruolo non può essere riassunto nè concluso con il singolo consiglio o investimento.
Poiché è dimostrato che il risultato degli investimenti è sempre conseguenza dei nostri comportamenti (della nostra emotività), proprio come un buon coach, mi impegno a stimolare riflessioni, incoraggiando i corretti atteggiamenti.
Per questo è fondamentale l'ABC, ovvero
Affidarsi ad un
Bravo
Consulente
A) Definire gli obiettivi
Lo diceva già Seneca duemila anni fa:
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa in quale porto vuole approdare”.

B) Pianificare
Nel libro "L'arte della guerra", Sun-Tzu insegna che “I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere”: preparazione, strategia e disciplina sono fondamentali

C) Ragionare
Il famoso economista Benjamin Graham sosteneva che:
“Il peggior nemico dell’investitore è con ogni probabilità l’investitore stesso”
Governare le emozioni è fondamentale per evitare errori, anche grossolani.
